NEWSLETTER
Ricevi ogni mese notizie su eventi e mostre

Accetto privacy

















La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino Marzotto 22/6/2023 - 25/6/2023


Italy
da 22 a 25 Giugno 2023
La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino Marzotto
Luogo: BASSANO ASIAGO TRENTO BOLZANO - DOBBIACO SAURIS - Italy
Sito internet: www.laleggendadibassano.com
Prezzo di iscrizione: € 1900 - 2200



Al giorno della gara


L’ultima edizione padovana di Auto e Moto d’Epoca, tenutasi lo scorso weekend, è stata la splendida cornice che ha ospitato il lancio ufficiale dell’edizione 2023 de La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino Marzotto. Tanto il pubblico, quanto l’affetto dei numerosi ospiti ed amici presenti al Salone di Padova - da sempre tappa irrinunciabile per gli appassionati del motorismo storico - sono stati il miglior modo di iniziare il nuovo percorso che porterà alla 28esima edizione dell’evento in programma dal 22 al 25 Giugno.
L’annuncio delle date è stato come consuetudine comunicato da Stefano Chiminelli, presidente del Circolo Veneto Automoto d’Epoca (CVAE), affiancato anche quest’anno dal testimonial ed apripista dell’evento: il bi-campione del mondo Miki Biasion. “La Leggenda di Bassano è una delle manifestazioni che più mi sta a cuore - ha rivelato il pilota veneto - E non è il solo fatto di essere originario di Bassano del Grappa a farmi sentire a casa quando partecipo a “La Leggenda”. È l’accoglienza ed il calore che solo chi ha vissuto questa esperienza può comprendere”
Ma Miki non era l’unico ospite iridato presente all’annuncio. Oltre alla gradita partecipazione “istituzionale” del presidente dell’ASI Alberto Scuro e dei numerosi amici dell’evento, tra cui il vincitore della passata edizione Gianmarco Rossi e l’organizzatrice della WinteRace Rossella Labate, anche il grande Cesare Fiorio ha voluto brindare al futuro successo della manifestazione, confermando la dimensione internazionale raggiunta dalla “Leggenda”.
Un altro punto di forza che contraddistingue La Leggenda di Bassano, confermata tra le 15 tappe del prestigioso ASI Circuito Tricolore 2023 con il patrocinio dei Ministeri della Cultura e del Turismo, del Ministero Infrastrutture e MobilitĂ  Sostenibili e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), è lo stretto legame che da anni lo lega con il marchio O.S.C.A. F.lli Maserati. 
“Dopo aver festeggiato il 75esimo anniversario della Casa bolognese nel 2022, abbiamo in programma altre sorprese per gli appassionati per l’anno che verrà - ha rivelato Stefano Chiminelli - E la presenza di Elad Shraga, che ci ha permesso di esporre la sua splendida MT 4 1500, e dei tanti collezionisti amici della “Leggenda”, ci dimostra quanto lo sforzo che stiamo facendo insieme alla famiglia Maserati per non far dimenticare questo marchio leggendario, venga veramente apprezzato”
“Ma le sorprese saranno tantissime - ha continuato Chiminelli - e presto avremo il piacere di svelarne qualcuna. Intanto siamo lieti di presentare il cortometraggio della passata edizione che è sempre un regalo gradito per i nostri equipaggi”
“Tra le tante novità, però, restano le certezze: l’incredibile scenario offerto dalle Dolomiti, patrimonio Unesco, e le vetture di altissimo livello che da sempre partecipano a La Leggenda di Bassano, sono il vero punto di forza che contraddistingue questa manifestazione”
Appuntamento dunque il 22 Giugno per le verifiche e dal 23 al 25 per “tre giorni Leggendari che solo chi ci sarà potrà raccontare!”


2_ante_presentazione_leggenda_bassa_singole_senza_esso_1_.pdf





3)Stefano il 21/12/2016 scrive:
Manifestazione assolutamente unica nel suo genere! Solo a "La Leggenda di Bassano" si possono ammirare così tante autovetture sport barchetta, un museo viaggiante che racconta la storia dell'automobilismo sportivo dagli Anni Venti agli Anni Sessanta. Imperdibile!
Voto: 10
2)Daniela il 21/12/2016 scrive:
Forse prima di giudicare sarebbe importante conoscere le motivazioni. La Famiglia Calmonte, per onorare i due fratelli prematuramente scomparsi, ha chiesto di ritirare il nome della manifestazione, un po' come si fa con le maglie dei calciatori fuoriclasse. Questa è la necessità che ha portato al cambiamento del nome. Ritengo però che una manifestazione vada giudicata attraverso ben altri parametri.
Voto: 10
1)Francesco il 10/5/2016 scrive:
Non posso giudicare la manifestazione che spero affascinante come ai tempi dei Fratelli Calmonte, tuttavia non posso non rimanere sorpreso per questo cambio di nome. Le "Mitiche Sport" era il nome giusto, che aggiungeva fascino al fascino. Che necessità c'era di cambiarlo?
Voto: 4

Altri commenti:   1  2  3  4  

LDB_2017 LDB_2017 Arrivo manifestazione a Bassano del Grappa ALVIS BORN IN 1931 LOTUS ELEVEN ALFA ROMEO FROM NETHERLANDS JAGUAR XK OTS BENTLEY BOYS STUNNING VIEW FROM THE INSIDE AUSTIN HEALEY CHECK UP TAKING OVER BENTLEY RELAXING ALFA ROMEO PLATE\' 1 OF 1 EXEMPLARS NEVER TOO YOUNG FROM THE SKY

Gare d’Epoca.com - Corse auto d'epoca, mostre auto d'epoca, eventi auto d'epoca, raduni auto d'epoca
E’ proibita la riproduzione, anche parziale, senza un link a questo sito
Gare d’Epoca asd. - P. Iva 03147750982 -