da 9 a 12 Febbraio 2012
Coppa delle AlpiLuogo: Ponte di Legno (BS) - Italy
Sito internet:
www.coppadellealpi.com
La Coppa delle Alpi 2012 è uno degli appuntamenti sportivi e invernali per le auto storiche più importanti e attesi della stagione. Il Grande Evento CSAI percorrerà dal 9 al 12 febbraio 2012 i principali valichi alpini tra Italia, Svizzera e Austria.
La competizione sosterà nell’esclusiva St. Moritz dopo la partenza da Boario Terme e Ponte di Legno, passerà nella suggestiva Val Müstair per arrivare a Nauders in Austria. Il percorso prevede tappe nelle storiche città di Merano e Bolzano per poi rientrare nel la meravigliosa Ponte di Legno.
Una manifestazione che unisce alla spettacolarità di panorami innevati mozzafiato quello del grande evento sportivo di alto livello.
Alla gara sono ammesse auto di un elevato interesse sportivo collezionistico costruite sino al 1971; particolare attenzione verrà riservato alle “barchette”.
Saranno ammesse vetture costruite fino al 1971.
Per essere ammesse le vetture dovranno essere munite di almeno uno dei seguenti documenti:
• Fiche ACI-CSAI Regolarità auto storiche
• HTP FIA (Historic Technical Passport FIA)
• HTP CSAI (Historic Technical Passport CSAI)
• Certificato di omologazione o di identità ASI
• Passaporto FIVA
• Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS
Il Comitato Organizzatore deciderà inappellabilmente il tipo di vettura da ammettere.
L’ospitalità è organizzata presso strutture esclusive; meticolosa la scelta dei percorsi gastronomici, rigorosamente selezionati per la loro tradizione locale.
Un evento che prevede una settantina di prove cronometrate spettacolari: le auto si sfideranno tra strade ghiacciate chiuse al traffico e lungo impervi percorsi innevati, ambientazioni da sogno con tratti impegnativi, che metteranno alla prova l’affiatamento degli equipaggi. Tutto studiato nel totale rispetto delle regole del codice e della sicurezza stradale.
La Coppa delle Alpi coniuga la passione per le auto storiche al desiderio di scoprire luoghi suggestivi; ciò è reso possibile da un’organizzazione precisa e premurosa.
Alto il profilo dei premi: alla vettura classificata al primo posto della Classifica Speciale “Coppa dei Ghiacciai”, sarà garantita la partecipazione gratuita alla competizione “Mille Miglia 2012”. Condizione indispensabile per l’assegnazione di tale premio è che la vettura vincitrice possieda le caratteristiche richieste dal Regolamento di Gara della “Mille Miglia 2012”, ovvero che risulti essere un modello candidabile alla partecipazione, come consultabile al link:
http://www.1000miglia.eu/italiano/parte … abili.html
Nel caso la vettura vincitrice sia stata in precedenza iscritta ed accettata per la partecipazione alla “Mille Miglia 2012”, il primo conduttore avrà la facoltà di proporre l’iscrizione gratuita di altra vettura alla stessa “Mille Miglia 2012”, purché sempre rispondente alle caratteristiche sopra descritte. Si precisa che l’assegnazione del premio riguarda il veicolo, prescindendo dalla composizione dell’equipaggio.
Saranno inoltre premiati:
- i primi 30 della classifica generale;
- i primi 3 piloti bresciani;
- i primi 3 della classifica speciale “Coppa delle Dame”;
- i primi 3 classificati categoria “Barchette” (per “Barchetta” si intende una vettura per impiego prevalentemente sportivo-agonistico, con motore anteriore o posteriore, a due soli posti e senza alcuna possibilità di essere coperta o anche soltanto protetta lateralmente).