Presentazione eventi AMAMS Tazio Nuvolari
4 Marzo 2017
Presentazione eventi AMAMS Tazio Nuvolari
MANTOVA âSi è tenuta sabato 4 marzo alle ore 11, presso il Museo âTazio Nuvolariâ in via Giulio Romano -
angolo Nazario Sauro, la presentazione delle iniziative ed eventi curati da AMAMS per lâanno 2017.
Il Presidente di AMAMS âTazio Nuvolariâ Claudio Scapinello ha introdotto la conferenza mostrando il premio
ricevuto lo scorso 4 febbraio a Torino durante le premiazioni ASI â Automotoclub Storico Italiano.
Il premio è stato ricevuto come âPremio Specialeâ per il Concorso Dinamico Auto âIl Circuito del Teâ svoltosi lo
scorso 2 e 3 luglio 2016. Tale riconoscimento è motivo di orgoglio per un evento unico su Mantova.
La conferenza è proseguita con lâintervento dellâIng. Francesco Stevanin, nel quale ha indicato le linee guida
della terza edizione de âIl Circuito del Teâ in programma i prossimi 1e 2 luglio; con orgoglio ha altresĂŹ ricordato
che lâAuto Moto Club Storico Italiano â ASI, ha insignito la precedente edizione de âIl Circuito del Teâ di un
premio speciale, fatto raro per un evento alla prima edizione.
A seguire il Vice presidente Ing. Giampiero Danini ha introdotto, dopo diversi anni di pausa, la rivocazione de
âLâAquila dâOroâ, manifestazione motociclistica significativa della tradizione di AMAMS. Per il 2017 âLâAquila
dâOroâ assumerĂ una connotazione turistico - culturale, ed avrĂ un percorso che partendo dal piazzale del
Museo Nazionale dei Vigili del Fuoco si snoderĂ lungo l'argine destro del fiume Po, sino a giungere a Felonica.
Qui si visiterĂ il Museo della II^ Guerra Mondiale del Fiume Po, patrocinatore dell'evento insieme al Comune
di Felonica stesso.
LâIng. Danini ha descritto poi la seconda edizione della manifestazione âSan Giorgio in Motoâ, raduno
motociclistico, organizzato in collaborazione con il Comune di San Giorgio e la collaborazione della polisportiva
âLA STELLAâ. Data fissata per il 10 settembre. Per finire sul fronte eventi a due ruote Il Vicepresidente ha
introdotto la tredicesima edizione de âLa Rullata Selvaggiaâ, in programma il 2 giugno, quale simpatico ritrovo
di motocicli a rullo tra i quali gli indimenticabili âAquilottoâ e âMosquitoâ.
Di carattere nazionale invece la partecipazione di AMAMS i prossimi 12-13-14 maggio allâASIMOTOSHOW,
16ma edizione dellâormai famoso evento per motociclette da corsa organizzato dallâASI presso lâAutodromo di
Varano deâ Melegari(PR).
Il Presidente di AMAMS Claudio Scapinello ha introdotto nel suo intervento âIl Criterium AMAMSâ, campionato
sociale formato da cinque manifestazioni dedicate agli amanti della regolaritĂ . AvrĂ una formula rivisitata che
ci farĂ tornare un po' alle origini: condivisione della passione per le âautostoricheâ, riscoperta del territorio e
sano confronto sportivo. Il Criterium ha avuto il suo prologo lo scorso 19 febbraio.
Il Presidente ha infine presentato lâanteprima del âXXIII° Trofeo Marco Magelliâ, da sempre evento di punta del
sodalizio, previsto per il 30 settembre e 1 ottobre.
Il Consigliere Domenico Colella ha chiuso la conferenza stampa parlando delle iniziative radunistiche e
culturali; riprende la tradizione de âIl Mantovano Volanteâ, che in questa quinta edizione prenderĂ veste di
raduno e sarĂ dedicato sia ad auto e sia a moto, con partenza a Castel dâArio il 7 maggio, ed arrivo al Museo
della Mille Miglia di Brescia, quale omaggio al novantesimo compleanno della Mille Miglia. Segue la nuovissima
iniziativa per il 2017 chiamata âAMAMS CAFFĂ VELOCEâ, ovvero incontro libero la domenica mattina con
destinazione diversa, per il solo piacere di condividere la âpasseggiataâ tra appassionati. In ultimo, ma non per
importanza, Domenico Colella ha ricordato che AMAMS sta organizzando un viaggio dal 12 al 14 maggio alla
visita dei Musei Porsche e Mercedes in Germania.