Alassio Classic missione compiuta
6 Maggio 2019
Alassio Classic missione compiuta
La Dolce Vita è tornata! Missione compiuta per gli organizzatori del Concorso dâEleganza Alassio Classic, che sono riusciti a riportare per le strade della âPerla Rivierascaâ le magiche atmosfere che qui erano di casa negli anni â50 e â60.
La prestigiosa location del Grand Hotel di Alassio e lâaltissimo livello delle automobili protagoniste del Concorso hanno fatto respirare ai partecipanti e al pubblico quellâatmosfera unica che il vulcanico artista alassino Mario Berrino aveva anche trasformato in souvenir, catturandola nei celebri barattoli di latta che i turisti potevano acquistare in quei favolosi anni.
Ha vinto la Lancia Aurelia B24 Spider del 1955, una delle automobili piĂš rappresentative della Dolce Vita, portata in scena dal collezionista genovese Mauro Milano che ha ricevuto il trofeo âBest in Showâ realizzato dalla GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro direttamente dalle mani del âDesigner del Secoloâ. Giorgetto Giugiaro a sua volta è stato premiato dal Sindaco Marco Melgrati con uno splendido trofeo per aver portato in anteprima mondiale per le strade di Alassio il restyling del prototipo elettrico Sibylla.
Queste le automobili vincitrici delle quattro classi in Concorso, premiate dalla prestigiosa Giuria presieduta da Paolo Tumminelli e composta da Giorgetto Giugiaro, Luciano Bertolero, David Giudici, Alberto Vassallo e Ronnie Kessel: Classe âArt Decòâ Packard Eight di Giorgio Vinai (Trofeo Modena Motor Gallery), Classe âLa Dolce Vitaâ Alfa Romeo Giulietta Spider Pininfarina Prototipo della Collezione Lopresto (Trofeo Gare dâEpoca), Classe âPop Artâ Ferrari Daytona di Antonio Gervasoni (Trofeo Milano Autoclassica), Classe âBorn to Runâ Abarth SE 010 Sport Prototipo di Edoardo Magnone (Trofeo Automotoretrò). Infine lo speciale Trofeo CittĂ di Alassio âper la Miss a quattro ruote del Murettoâ è stato assegnato allâAlfa Romeo 1900 Touring Cabriolet di Daniele Turrisi.
Simone Bertolero e Savina Confaloni, sempre piĂš affiatati, hanno presentato la sfilata delle automobili tra due ali di folla assiepate lungo il celebre Muretto di Alassio che ha riaccolto un pubblico come non si vedeva dai tempi del Concorso di Bellezza che ha animato le estati alassine dal 1953 al 2013.
Alassio Classic ritornerĂ nel 2020 e nel frattempo gli organizzatori Auto Classic e Between danno appuntamento agli appassionati di auto dâepoca ai prossimi Concorsi dâEleganza, il 22 giugno a Torino per Parco Valentino Classic e il 6 luglio in Sardegna per Poltu Quatu Classic.